IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it sapori-di-liguria-ev402 001 codereitalia it sapori-di-liguria-ev402 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Sapori di Liguria

Il cacciucco: il piatto dalle 5 “C”

Fotogallery

Sapori di Liguria

Il cacciucco: il piatto dalle 5 “C”

La parola cacciucco viene dal turco “kuciuk”, ossia “piccolo, minuto”, in riferimento alle dimensioni dei pesci impiegati. È una zuppa di pesce, nata a Livorno dalla necessità di usare anche le specie meno pregiate finite nelle reti. La leggenda narra che la moglie di un pescatore, rimasta vedova e senza un soldo, si recò con i suoi bambini al porto ad elemosinare un po' di cibo e ricevette una diversa specie di pesce da ogni pescatore; a casa, preparò questi pesci tutti insieme con del pomodoro e fette di pane abbrustolito ed ecco fatto il cacciucco. Per preparare il cacciucco servono dai sette ai tredici tipi di vario pescato (polpo, seppia, calamari, molluschi, crostacei, cicale, palombo, rana pescatrice): in una casseruola di terracotta, si prepara un soffritto con aglio, olio e peperoncino, a cui aggiungere man mano le diverse tipologie di pesce, in base ai loro tempi di cottura, insieme al brodo e al pomodoro. Una volta pronto, il cacciucco va servito con fette di pane abbrustolito, pronto per essere gustato.
Questa succulento piatto si trova spesso anche nei menu regionali delle nostre sale. Speriamo di tornare presto a gustarlo insieme!
 

NEWS
»
Lago D’Orta
Natura, storia e romanticismo
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
Da Salvo a Chiara
RISTORAZIONE
»
Chips Day
Un luglio croccante
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it sapori-di-liguria-ev402 004 codereitalia it sapori-di-liguria-ev402 005
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016